OneFootball
·18. Juli 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
·18. Juli 2025
In un quarto di finale mozzafiato agli Europei femminili, lâInghilterra ha compiuto una rimonta epica, ribaltando uno svantaggio di 2-0 per superare la Svezia ai rigori e guadagnarsi un posto in semifinale contro lâItalia.
Sotto di due reti a dodici minuti dalla fine, la squadra di Sarina Wiegman ha reagito con due gol in rapida successione e ha poi resistito alla tensione della lotteria dei rigori, dimostrando una tenacia e un sangue freddo straordinari, evitando unâeliminazione clamorosa.
La Svezia ha colto di sorpresa le inglesi nei primi minuti, approfittando delle incertezze difensive per sbloccare il risultato con Kosovare Asllani, lesta ad approfittare di un passaggio sbagliato di Jess Carter per insaccare.
I punti deboli dellâInghilterra sono emersi con forza, e al 25â Ăš arrivato il raddoppio firmato Stina Blackstenius, che ha superato Carter in velocitĂ e ha segnato con facilitĂ .
Allâintervallo, le Lionesses erano sotto 2-0: un vero disastro per una squadra con ambizioni da titolo.
Durante lâintervallo sono piovute critiche da ogni parte: lâInghilterra Ăš stata definita da alcuni come âirriconoscibileâ e persino âimbarazzanteâ.
Ma Wiegman ha scelto di non intervenire subito, mantenendo fiducia nellâundici iniziale. Solo al 70â ha inserito le giovani Michelle Agyemang, Beth Mead, Chloe Kelly ed Esme Morgan â mosse che si riveleranno fondamentali nel finale.
Con il cambio di assetto, lâInghilterra ha iniziato a pressare piĂč alto, sfruttando le fasce e trovando piĂč collegamenti tra centrocampo e attacco, in particolare grazie alla qualitĂ di Mead nel legare i reparti.
Chloe Kelly ha impattato subito, appena entrata: allâ78â ha servito un cross perfetto per Lucy Bronze, che ha accorciato le distanze con un colpo di testa sul secondo palo.
Due minuti dopo, Kelly ha innescato di nuovo lâazione: il suo pallone, prolungato da Mead, Ăš arrivato ad Agyemang, che ha siglato il gol del pareggio a meno di dieci minuti dalla fine dei tempi regolamentari.
Con questa rimonta, lâInghilterra Ăš diventata la prima squadra nella storia degli Europei femminili a rimontare due gol di svantaggio nella fase a eliminazione diretta â unâimpresa che ha il sapore del destino.
Dopo aver mostrato unâenorme forza mentale contro una squadra di qualitĂ come la Svezia, la gara si Ăš decisa ai calci di rigore. Entrambe le portiere â Hannah Hampton per lâInghilterra e Jennifer Falk per la Svezia â si sono superate, tenendo vive le speranze con ben nove rigori sbagliati o parati.
Nel momento cruciale, una delle icone del calcio femminile, Lucy Bronze, non ha tremato: ha realizzato il rigore decisivo, pochi istanti prima che Smilla Holmberg spedisse alto e fuori quello successivo per la Svezia.
Ă stata una prestazione degna di una campionessa in carica, e potrebbe rivelarsi il punto di svolta della loro campagna estiva, con lâattesissimo duello contro lâItalia allâorizzonte.
đž SEBASTIEN BOZON - AFP or licensors