Juventusnews24
·8. August 2025
Calciomercato Juventus: quanto pesano a bilancio gli esuberi. Tutte le cifre e i costi che ‘complicano’ i movimenti in entrata

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·8. August 2025
Il calciomercato Juventus targato Damien Comolli e Igor Tudor è iniziato con acquisti mirati ma il vero decollo è frenato da un macigno a bilancio: un monte ingaggi appesantito da una lunga lista di esuberi, il cui costo complessivo supera i 100 milioni di euro. Lo riferisce Calcio e Finanza.
La priorità assoluta per la dirigenza della Signora è risolvere i due casi più spinosi. Il primo è quello di Dusan Vlahovic: l’attaccante serbo, ormai fuori dal progetto, nell’ultimo anno di contratto peserà sulle casse del club per oltre 40 milioni di euro tra ammortamento e stipendio lordo. Una cifra insostenibile che ne rende la cessione un obbligo.
Subito dopo c’è Douglas Luiz. Arrivato solo un anno fa per 50 milioni, il centrocampista brasiliano ha deluso ed è in rotta con il club. Il suo costo annuale a bilancio sfiora i 19 milioni, e anche per lui si cerca una sistemazione.
Questa la tabella di Calcio e Finanza.
Ma la lista dei giocatori in uscita non si ferma qui. A questi due si aggiungono i rientranti dai prestiti come Filip Kostic e Arthur Melo, e altri giocatori ai margini del progetto come Tiago Djaló e Arkadiusz Milik. Anche il futuro di giovani come Fabio Miretti è in bilico, mentre giocatori come Nico González e Teun Koopmeiners, grandi investimenti della passata stagione, dovranno essere rilanciati da Tudor.
In totale, il costo di questi nove esuberi supera i 104 milioni di euro. La missione di Comolli è chiara: riuscire a tagliare, anche solo parzialmente, questo enorme costo è la condizione fondamentale per poter poi reinvestire sul calciomercato e completare la rosa secondo le richieste di Tudor. La rivoluzione della Vecchia Signora passa, prima di tutto, dalle cessioni.