Cagliarinews24
·11. Juli 2025
Calciomercato Cagliari, le priorità di Angelozzi: il d.s. valuta due ruoli in primis

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·11. Juli 2025
Il Cagliari, sotto la guida attenta del direttore sportivo Angelozzi, è attualmente impegnato in una fase cruciale di rafforzamento della propria rosa, con un occhio di riguardo alle direttive tecnico-tattiche impartite dal nuovo allenatore, Fabio Pisacane.
Il progetto del tecnico, infatti, si basa su una filosofia ben precisa: integrare giovani talenti che, pur essendo agli inizi della loro carriera, possiedano già le qualità e la maturità necessarie per affrontare con successo le sfide del campionato di Serie A. Non si tratta semplicemente di acquisire promesse future, ma di individuare calciatori che possano incidere fin da subito, garantendo un impatto immediato e contribuendo alla crescita della squadra nel breve e lungo termine.
Le priorità di mercato definite dal tecnico e dal direttore sportivo sono chiare e ben delineate: il Cagliari necessita di rinforzi significativi in due reparti chiave: l’attacco e la difesa. Per quanto riguarda il fronte offensivo, l’obiettivo è trovare un attaccante capace di garantire un buon numero di gol, ma anche di partecipare attivamente alla manovra, offrendo profondità, creando spazi per i compagni e dimostrando duttilità tattica. Si cerca un profilo che possa sia finalizzare le azioni che dialogare con il resto della squadra, contribuendo alla fase di costruzione del gioco.
Parallelamente, la difesa è un altro punto focale. Fabio Pisacane desidera un difensore che, oltre alle innate capacità di marcatura e posizionamento, sia in grado di impostare il gioco dalle retrovie con lucidità e precisione. Un difensore moderno, in grado di leggere le situazioni di gioco, anticipare gli avversari e, se necessario, avviare l’azione offensiva con passaggi filtranti o lanci lunghi. La sua presenza dovrà garantire solidità, leadership e una maggiore fluidità nella transizione tra difesa e attacco.
La specifica richiesta di Pisacane per giocatori giovani ma già pronti per la Serie A è un aspetto fondamentale di questa strategia di mercato. Ciò implica che i profili ricercati non debbano solo avere un potenziale di crescita elevato, ma debbano aver già accumulato una certa esperienza a livelli competitivi, possedere una solida base tecnico-tattica e mostrare una notevole maturità psicologica.
Il direttore sportivo e il suo staff stanno quindi scandagliando il mercato nazionale e internazionale alla ricerca di quei talenti che combinano la freschezza della gioventù con la concretezza dell’esperienza. L’obiettivo è costruire una rosa equilibrata, che sappia coniugare l’entusiasmo e la voglia di emergere dei giovani con la necessaria solidità per affrontare un campionato lungo e impegnativo.