Bologna, la proposta di Italiano (che fa eco a Tudor): chiudere il mercato prima dell’inizio della Serie A? | OneFootball

Bologna, la proposta di Italiano (che fa eco a Tudor): chiudere il mercato prima dell’inizio della Serie A? | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·24. August 2025

Bologna, la proposta di Italiano (che fa eco a Tudor): chiudere il mercato prima dell’inizio della Serie A?

Artikelbild:Bologna, la proposta di Italiano (che fa eco a Tudor): chiudere il mercato prima dell’inizio della Serie A?

Bologna, la proposta di Italiano (che fa eco a Tudor): chiudere il mercato prima dell’inizio della Serie A?

Il dibattito si riaccende: serve davvero un mercato aperto a campionato iniziato? L’allenatore del Bologna, Vincenzo Italiano, ha lanciato un appello che sta facendo discutere l’intero mondo del calcio italiano: perché non tornare al modello 2018/19, quando la sessione estiva si concluse il 18 agosto, alla vigilia della prima giornata di campionato?


OneFootball Videos


Il precedente del 2018: una parentesi isolata

Quella stagione rappresentò un’eccezione nel panorama calcistico moderno: il mercato chiuse prima del via ufficiale della Serie A, offrendo agli allenatori la possibilità di lavorare con rose definitive sin dall’inizio e riducendo al minimo tensioni e incertezze. L’esperimento, tuttavia, non ebbe seguito: dal 2019 in poi si è tornati al calendario tradizionale, in linea con gli altri principali campionati europei.

Le parole di Italiano: “Mercato aperto? Follia pura”

Dopo il match contro la Roma, Italiano è stato netto:

“Il mercato aperto durante il campionato è follia. Ci sono giocatori che parlano con i procuratori prima delle partite, altri che vogliono andar via o non se la sentono di giocare. Così diventa impossibile lavorare.”

Un concetto condiviso anche da Igor Tudor e da altri allenatori che vivono le stesse difficoltà: gestire calciatori distratti, incerti sul proprio futuro o timorosi di infortuni che potrebbero compromettere un trasferimento imminente.

Pro e contro della chiusura anticipata

Chiudere il mercato prima del campionato avrebbe diversi vantaggi:

maggiore serenità per allenatori e giocatori;

squadre pronte già dalla prima giornata;

meno speculazioni e trattative “vuote” nelle ultime settimane.

Tuttavia, emergono anche criticità: i club perderebbero la possibilità di correggere eventuali lacune evidenti dopo le prime gare ufficiali e di reagire a infortuni dell’ultimo momento. Inoltre, la chiusura anticipata dovrebbe essere condivisa a livello europeo per evitare squilibri competitivi.

Un’idea da rilanciare a livello europeo?

Nel 2018/19 l’Italia seguì la linea tracciata dalla Premier League, ma oggi tutte le grandi leghe europee chiudono il mercato tra il 31 agosto e il 1° settembre. Una modifica delle regole richiederebbe una spinta comune, forse guidata dalla UEFA, per armonizzare le date senza penalizzare nessun campionato.

Conclusioni

L’appello di Italiano riporta al centro del dibattito un tema che riguarda non solo la Serie A, ma l’intero sistema calcio. Un mercato più breve, che si chiuda prima dell’inizio della stagione, potrebbe restituire stabilità tecnica e mentale a squadre e tifosi. Resta da capire se l’Europa sia pronta a cambiare rotta.

Impressum des Publishers ansehen

In diesem Artikel erwähnt