OneFootball
·20. Februar 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
·20. Februar 2025
Il Bodo/Glimt, vecchia conoscenza della Roma, passa il turno in Europa League e approda agli ottavi di finale. Lo fa nel modo più rocambolesco possibile: una rimonta all'ultimo respiro, con ben 5 gol segnati dopo il 90'.
Nella gara di andata i norvegesi avevano perso contro il Twente 2-1, con il gol decisivo per gli olandesi segnato su rigore al 95'. Nel ritorno il risultato era fissato sull'1-1 al 90', con un'autorete del Bodo nel primo tempo e un rigore di Hogh nella ripresa.
Al 92' il Bodo ha trovato il gol del vantaggio, aprendosi la porta dei supplementari grazie a un'autorete del Twente. Subito dopo, al 94', ha addirittura allungato le distanze con il gol di Wengambomo: un 3-1 che avrebbe decretato il passaggio del turno.
Tutto finito? No, perché al 96' il Twente segna la terza rete del tempo di recupero con Steijn, impedendo momentaneamente al Bodo il passaggio del turno e mandando la gara ai supplementari.
Supplementari in cui il Bodo è riuscito ad andare a segno ben due volte, al 111' con Fet e poi tre minuti dopo con l'ennesima autorete della partita.
Tre reti nel tempo di recupero, due durante i supplementari: è un vero e proprio record. Solo in altre due occasioni era successo che venissero segnate tre o più reti dopo il 90' in una competizione europea, e curiosamente era successo in entrambe le occasioni tra Porto e Atlético Madrid in Champions League.
Nel 2021 i Colchoneros si imposero 3-1 sui portoghesi: al 90' il risultato era sull'1-0 e vennero segnate tre reti nel recupero. L'anno successivo di nuovo l'Atlético si impose per 2-1, con un lunghissimo recupero in cui vennero segnate tutte le reti dell'incontro, deciso da un gol di Griezmann al 101'.
📸 FREDRIK VARFJELL