Allenamento Sampdoria, buone notizie! La Gumina ha raggiunto la sede del ritiro Ponte di Legno. Le ultime | OneFootball

Allenamento Sampdoria, buone notizie! La Gumina ha raggiunto la sede del ritiro Ponte di Legno. Le ultime | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·30. Juli 2025

Allenamento Sampdoria, buone notizie! La Gumina ha raggiunto la sede del ritiro Ponte di Legno. Le ultime

Artikelbild:Allenamento Sampdoria, buone notizie! La Gumina ha raggiunto la sede del ritiro Ponte di Legno. Le ultime

Allenamento Sampdoria, ottime notizie. Si rivede Antonino La Gumina, che ha raggiunto i ragazzi in altura a Ponte di Legno. Le ultime

La Sampdoria ha sostenuto ieri una doppia sessione di allenamenti a Temù, proseguendo la preparazione estiva sotto la guida attenta di mister Massimo Donati. La giornata è stata caratterizzata da un’intensa alternanza di fasi dedicate alla preparazione fisica, alla tattica e a vivaci partitelle a campo ridotto, il tutto volto a mettere alla prova e a “spremere” al massimo i calciatori blucerchiati in questa fase cruciale del ritiro.

Il primo allenamento di Antonino La Gumina

Un’importante novità nella sessione di ieri è stato il primo allenamento per Antonino La Gumina. L’attaccante, arrivato in auto lunedì sera nel ritiro, si è subito unito al gruppo, mettendosi a disposizione di mister Donati. La sua integrazione è un segnale positivo per la Sampdoria, che punta a rafforzare il proprio reparto offensivo. La Gumina ha partecipato a tutte le fasi dell’allenamento, dimostrando impegno e voglia di inserirsi rapidamente nei meccanismi della squadra.


OneFootball Videos


Donati in campo: un allenatore partecipativo

Ciò che ha colpito particolarmente è stata la partecipazione attiva di Massimo Donati all’allenamento. Il tecnico non si è limitato a dirigere da bordo campo, ma è sceso in campo in prima persona, prendendo parte alla sfida finale a campo ridotto. Donati ha giocato da difensore, mostrando grande coinvolgimento e spirito di squadra. Questa sua scelta non solo rafforza il legame con i suoi giocatori, ma permette anche di trasmettere direttamente le sue idee tattiche e l’intensità desiderata. La sua presenza in campo, riportata dall’edizione odierna de Il Secolo XIX, sottolinea un approccio molto pratico e diretto alla gestione del gruppo e alla preparazione atletica e tattica.

Impressum des Publishers ansehen