📸 Vlahovic inarrestabile, ma Baldanzi sorprende Szczesny e ferma la Juve! | OneFootball

📸 Vlahovic inarrestabile, ma Baldanzi sorprende Szczesny e ferma la Juve! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Vincenzo Visco·27 gennaio 2024

📸 Vlahovic inarrestabile, ma Baldanzi sorprende Szczesny e ferma la Juve!

Immagine dell'articolo:📸 Vlahovic inarrestabile, ma Baldanzi sorprende Szczesny e ferma la Juve!

Dopo sette vittorie consecutive tra campionato e Coppa Italia, arriva il primo pareggio nel 2024 per la Juventus di Max Allegri.

Non c’è l’allungo dei bianconeri in vetta alla classifica, che pareggiano per 1-1 contro l’Empoli di Davide Nicola in un match giocato per più di 70 minuti in inferiorità numerica.


OneFootball Video


Il primo tempo viene segnato dal rosso diretto per Milik dopo nemmeno 20 minuti, per una brutta entrata su Cerri, che ha sconvolto i piani di Allegri. Nonostante l’uomo in meno sono i bianconeri ad avere l’opportunità più ghiotta per sbloccare il match proprio negli istanti finali della prima frazione, con Gyasi che sbaglia un passaggio in orizzontale, lo capta Miretti che si porta in area e la spara alto, graziando Caprile.

Nella ripresa, passano cinque minuti e Vlahovic trova la sua dodicesima sinfonia in questa stagione di Serie A: su sponda sporca di Gatti, il serbo si trova smarcato, con la palla che gli finisce sul sinistro e, con una girata, buca il portiere dell’Empoli.

Immagine dell'articolo:📸 Vlahovic inarrestabile, ma Baldanzi sorprende Szczesny e ferma la Juve!

Un momento di forma eccezionale quello di Vlahovic, probabilmente il migliore da quando è arrivato a Torino: nelle ultime sue 6 partite di campionato ha preso parte a ben 9 gol della Juve, grazie a 7 reti e 2 assistenze.

L’Empoli prende coraggio grazie ai cambi di Nicola, che fa entrare Cancellieri e Baldanzi, ed è proprio il fantasista azzurro che, al 70′, trova il suo secondo centro stagionale grazie a un tiro, di destro, a pelo d’erba, che sorprende Szczesny infilandosi all’angolino.

Immagine dell'articolo:📸 Vlahovic inarrestabile, ma Baldanzi sorprende Szczesny e ferma la Juve!

Pochi istanti dopo la Juve chiede un penalty, per un tocco di mano di un giocatore empolese nella propria area. Il solito Luca Marelli di DAZN chiarisce: “Innanzitutto c’è fallo di Alex Sandro su Gyasi, il tocco è successivo, avviene in area ma il braccio non è largo, per cui non è punibile“.

Immagine dell'articolo:📸 Vlahovic inarrestabile, ma Baldanzi sorprende Szczesny e ferma la Juve!
Immagine dell'articolo:📸 Vlahovic inarrestabile, ma Baldanzi sorprende Szczesny e ferma la Juve!

I toscani si rendono pericolosi con Cancellieri e Cambiaghi, ma non riescono nel colpaccio, così come la Juve non riesce più a rendersi pericolosa, e il match si conclude sul pareggio.

I bianconeri non riescono, dunque, a staccare momentaneamente l’Inter (che giocherà domani e ha un match da recuperare) di 4 lunghezze: il vantaggio sale a due, con i nerazzurri che hanno la chance, domani, di arrivare alla partita scudetto di domenica prossima al primo posto se dovessero superare la Fiorentina.

Ancora un risultato utile per Davide Nicola: quattro punti dal suo arrivo a Empoli, con la vittoria di domenica scorsa contro il Monza e questo pari, prestigioso, ottenuto a Torino.