Van Dijk e il Pallone d'Oro: perché é l'anno di un difensore | OneFootball

Van Dijk e il Pallone d'Oro: perché é l'anno di un difensore | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Mario De Zanet·1 dicembre 2019

Van Dijk e il Pallone d'Oro: perché é l'anno di un difensore

Immagine dell'articolo:Van Dijk e il Pallone d'Oro: perché é l'anno di un difensore

Erano anni che un difensore non veniva tanto considerato per il Pallone d’Oro e questa è già una vittoria di  Virgil van Dijk.

Negli anni 2000 soltanto Maldini e Cannavaro sono terminati sul podio del premio istituito da France Football, regalando all’Italia un terzo posto ed un successo: la leggenda rossonera salì sul gradino più basso del podio nel 2003, nella stagione della seconda giovinezza, quando vinse Champions e Coppa Intercontinentale; Cannavaro invece vinse nel 2006, dopo aver guidato l’Italia al successo Mondiale.


OneFootball Video


Immagine dell'articolo:Van Dijk e il Pallone d'Oro: perché é l'anno di un difensore

Van Dijk ha fatto qualcosa di simile, perché l’osannato Liverpool di Klopp ha conquistato la Champions League grazie ad una difesa invalicabile, di cui l’olandese è stato il pilastro: una formazione tanto offensiva può vincere soltanto se viene sostenuta da un colosso come Van Dijk.

Il giocatore dei Reds ha stabilito un record inumano, tanto quanto il numero di gol che Messi e Ronaldo distribuiscono ogni anno: tra marzo 2018 e agosto 2019, Van Dijk non è mai stato dribblato in Premier League.

Mai.

E, viene da chiedersi.. cosa dovrebbe fare di più un difensore per meritare il Pallone d’Oro?

Immagine dell'articolo:Van Dijk e il Pallone d'Oro: perché é l'anno di un difensore

Se avesse vinto anche la Premier League, presumibilmente, le sue chance di vittorie sarebbero maggiori, ma obiettivamente quella del Liverpool non è una sconfitta: i Reds hanno raggiunto l’impressionante quota di 97 punti, distinguendosi come miglior difesa.

Nella storia della Premier League, soltanto il Chelsea di Mourinho(2004/05) e l’Arsenal di Wenger(1998/99) hanno fatto meglio: 22 le reti concesse dai Red, contro le 15 dei Blues e le 17 dei Gunners.

Immagine dell'articolo:Van Dijk e il Pallone d'Oro: perché é l'anno di un difensore

Pertanto, questo Pallone d’Oro sarebbe l’occasione per premiare un difensore ed invertire una tendenza che penalizza eccessivamente chi protegge la propria porta.

Un premio simbolo. Per omaggiare anche i vari Maldini, Baresi e Puyol che non sono mai stati tanto fortunati.