La FIFA “libera” i giocatori stranieri di club russi e ucraini | OneFootball

La FIFA “libera” i giocatori stranieri di club russi e ucraini | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·8 marzo 2022

La FIFA “libera” i giocatori stranieri di club russi e ucraini

Immagine dell'articolo:La FIFA “libera” i giocatori stranieri di club russi e ucraini

A seguito dell’invasione russa dell’Ucraina, che ha portato a una crisi umanitaria attualmente in corso, l’Ufficio di presidenza del Consiglio FIFA ha deciso, «in coordinamento con la UEFA e previa consultazione con varie parti interessate, di modificare temporaneamente il Regolamento sullo status e sul trasferimento dei calciatori (RSTP) al fine di fornire certezza del diritto e chiarezza su una serie di questioni».

Si apre così la nota ufficiale attraverso la quale la FIFA ha stabilito nuove regole temporanee per i calciatori sotto contratto con i club ucraini o russi. La situazione di guerra ha portato l’organo di governo del calcio mondiale ad adottare le seguenti decisioni:


OneFootball Video


  • Per quanto riguarda la situazione in Ucraina, al fine di fornire ai giocatori e agli allenatori l’opportunità di lavorare e ricevere uno stipendio e per proteggere i club ucraini, a meno che le parti del contratto in questione non concordino diversamente, tutti i contratti di lavoro di giocatori e allenatori stranieri con i club affiliati alla Federcalcio ucraina (UAF) si intenderanno automaticamente sospesi fino al termine della stagione in Ucraina (30 giugno 2022), senza che sia necessario alcun intervento delle parti in tal senso.
  • Al fine di facilitare la partenza di giocatori e allenatori stranieri dalla Russia, nel caso in cui i club affiliati alla Federcalcio russa (FUR) non raggiungano un accordo reciproco con i rispettivi giocatori e allenatori stranieri prima o entro il 10 marzo 2022 e salvo diversamente concordato per iscritto, i giocatori e gli allenatori stranieri avranno il diritto di sospendere unilateralmente il rapporto di lavoro con i club affiliati alla FUR in questione fino al termine della stagione in Russia (30 giugno 2022).

Lo stop ai contratti – come indicato nelle norme di cui sopra – comporterà che giocatori e allenatori saranno considerati “senza contratto” fino al 30 giugno 2022 e saranno quindi liberi di firmare un contratto con un altro club senza subire conseguenze di alcun genere.

Inoltre, al fine di offrire flessibilità ai giocatori affiliati alla Federcalcio ucraina o a quella russa e che hanno lasciato o potrebbero avere intenzione di lasciare il territorio dell’Ucraina o della Russia a seguito della guerra, i calciatori stranieri in questione potranno essere tesserati anche se la finestra di mercato è chiusa presso la federazione del club con cui stipuleranno un nuovo contratto.

Affinché questa eccezione sia applicabile e per tutelare l’integrità delle competizioni, l’iscrizione al nuovo club deve avvenire prima o entro il 7 aprile 2022. Per tutelare ulteriormente l’integrità delle competizioni, i club hanno il diritto di tesserare un massimo di due giocatori che hanno beneficiato di questa normativa particolare.

Infine, in relazione alla tutela dei minori, coloro che sono in fuga dall’Ucraina verso altri paesi a causa del conflitto armato saranno ritenuti conformi ai requisiti dell’articolo 19 comma 2 d) del RSTP, che esonera i minori rifugiati dalla norma che impedisce il trasferimento internazionale di giocatori prima dei 18 anni.

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

Visualizza l' imprint del creator